Notizie - In che modo i gruppi elettrogeni garantiscono la continuità operativa dei moderni data center?
bandiera

In che modo i gruppi elettrogeni garantiscono la continuità operativa dei data center moderni?

Nell'era digitale, i dati inondano il lavoro e la vita delle persone. Dai servizi di streaming all'online banking, dal cloud computing ai carichi di lavoro di intelligenza artificiale, praticamente tutte le interazioni digitali si basano su data center funzionanti ininterrottamente 24 ore su 24. Qualsiasi interruzione dell'alimentazione elettrica può portare a perdite di dati catastrofiche, perdite finanziarie e danni alla reputazione. Garantire un'alimentazione elettrica ininterrotta è quindi fondamentale e i gruppi elettrogeni svolgono un ruolo fondamentale nel garantire un'operatività 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nei moderni data center.

L'importanza dell'alimentazione ininterrotta nei data center
I data center necessitano di un'alimentazione costante e affidabile. Anche una breve interruzione di corrente di pochi secondi può interrompere il funzionamento dei server, danneggiare i file e mettere a repentaglio i dati critici. Sebbene i sistemi di continuità (UPS) possano fornire alimentazione istantanea durante un'interruzione di corrente, non sono progettati per un funzionamento prolungato. È qui che un gruppo elettrogeno diesel o a gas torna utile.

Il gruppo elettrogeno rappresenta la seconda linea di difesa per l'alimentazione elettrica dopo il sistema UPS e può avviarsi senza problemi entro pochi secondi da un'interruzione di corrente per fornire energia continua fino al ripristino della rete. L'avvio rapido, la lunga autonomia e la capacità di gestire un'ampia gamma di carichi dei gruppi elettrogeni li rendono parte integrante dell'infrastruttura di alimentazione di un data center.

HOWGEN~1

Caratteristiche principali dei gruppi elettrogeni per data center
I moderni data center hanno requisiti energetici specifici e non tutti i gruppi elettrogeni sono costruiti allo stesso modo. I gruppi elettrogeni utilizzati nei data center critici devono essere progettati specificamente per ambienti operativi ad alte prestazioni. Ecco alcune caratteristiche che rendono i gruppi elettrogeni adatti ai data center:

Elevata affidabilità e ridondanza:I data center più grandi spesso utilizzano più gruppi elettrogeni in parallelo (configurazioni N+1, N+2) per garantire che, se uno si guasta, gli altri possano fornire rapidamente energia di riserva.
Tempo di avvio rapido:Per soddisfare gli standard dei data center di livello III e IV, i gruppi elettrogeni devono avviarsi e raggiungere il pieno carico entro 10 secondi.
Gestione del carico e scalabilità:I gruppi elettrogeni devono essere in grado di rispondere a rapidi cambiamenti del carico elettrico ed essere scalabili per adattarsi alle future espansioni dei data center.
Basse emissioni e bassi livelli sonori:I data center urbani solitamente richiedono gruppi elettrogeni dotati di sistemi avanzati di trattamento dei gas di scarico e involucri a bassa rumorosità.
Monitoraggio e automazione a distanza:L'integrazione con il sistema di controllo del data center garantisce il monitoraggio in tempo reale e il funzionamento automatico in caso di interruzione di corrente.

Gruppi elettrogeni diesel vs. a gas

Mentre i gruppi elettrogeni diesel sono spesso scelti dai clienti dei data center per la loro affidabilità ed efficienza nei consumi, i gruppi elettrogeni a gas stanno diventando sempre più popolari, soprattutto nelle aree con rigide normative sulle emissioni o con forniture di gas naturale a basso costo. Entrambe le tipologie di gruppi elettrogeni possono essere configurate per soddisfare i rigorosi requisiti dei data center e offrire flessibilità in base alle infrastrutture locali e agli obiettivi di sostenibilità.

Manutenzione e test: mantenere il sistema pronto

Per garantire il massimo livello di affidabilità, i gruppi elettrogeni dei data center devono essere sottoposti a manutenzione ordinaria e a test di carico periodici. Questi includono controlli del carburante, dei livelli del refrigerante, controlli della batteria e test di carico che simulano l'effettiva richiesta di potenza. Una manutenzione preventiva regolare riduce il rischio di guasti imprevisti e garantisce che il gruppo elettrogeno sia pronto a intervenire in caso di emergenza, evitando perdite di dati e ingenti perdite finanziarie.

HOWGEN~2

AGG: alimentare i data center con sicurezza

AGG offre gruppi elettrogeni personalizzati di alta qualità, progettati specificamente per applicazioni in data center, con una potenza che va da 10 kVA a 4000 kVA, offrendo soluzioni di tipo aperto, insonorizzato, containerizzato, alimentate a gasolio e a gas per soddisfare le esigenze di diversi data center.

I gruppi elettrogeni per data center AGG sono dotati di componenti di precisione e sistemi di controllo avanzati che garantiscono tempi di risposta rapidi, efficienza nei consumi e durata a lungo termine. Che si tratti di un data center di grandi dimensioni o di una struttura di colocation locale, AGG dispone dell'esperienza e della tecnologia necessarie per fornire un'alimentazione di backup affidabile ovunque e in qualsiasi momento.

AGG è un partner affidabile per le operazioni mission-critical, con una vasta esperienza nel settore dell'alimentazione di data center in Asia, Europa, Africa e Americhe. Dalla consulenza iniziale e dalla progettazione del sistema all'installazione e all'assistenza post-vendita, AGG garantisce che il vostro data center sia online 24 ore su 24, 7 giorni su 7.Scegli AGG: perché i dati non dormono mai, e nemmeno la tua energia dovrebbe farlo fornitura.

 

 

Per saperne di più su AGG clicca qui:https://www.aggpower.com
Invia un'e-mail ad AGG per ricevere supporto professionale in materia di alimentazione: [email protected]


Data di pubblicazione: 01-07-2025

Lascia il tuo messaggio