Il ruolo della protezione tramite relè nei gruppi elettrogeni è fondamentale per il corretto e sicuro funzionamento dell'apparecchiatura, ad esempio per salvaguardare il gruppo elettrogeno, prevenire danni alle apparecchiature e mantenere un'alimentazione elettrica affidabile e sicura. I gruppi elettrogeni includono in genere vari tipi di relè di protezione che monitorano diversi parametri e rispondono a condizioni anomale.
Ruoli chiave della protezione dei relè nei gruppi elettrogeni
Protezione da sovracorrente:Un relè monitora la corrente di uscita del gruppo elettrogeno e, se la corrente supera il limite impostato, un interruttore automatico scatta per evitare danni al gruppo elettrogeno dovuti a surriscaldamento e corrente eccessiva.

Protezione da sovratensione:Un relè monitora la tensione di uscita del gruppo elettrogeno e fa scattare l'interruttore automatico se la tensione supera un limite di sicurezza. La protezione da sovratensione previene danni al gruppo elettrogeno e alle apparecchiature collegate dovuti a tensioni eccessive.
Sopra-frequenza/sotto-protezione di frequenza:Un relè monitora la frequenza dell'uscita elettrica e fa scattare l'interruttore automatico se la frequenza supera o scende al di sotto di un limite predefinito. Queste misure di protezione sono essenziali per prevenire danni al gruppo elettrogeno e garantire il funzionamento stabile delle apparecchiature collegate.
Protezione da sovraccarico:Un relè monitora la temperatura di esercizio del generatore e fa scattare l'interruttore automatico se supera i livelli di sicurezza. La protezione da sovraccarico previene il surriscaldamento e potenziali danni al gruppo elettrogeno.
Protezione da inversione di potenza:Un relè monitora il flusso di energia tra il gruppo elettrogeno e la rete o il carico collegato. Se l'energia inizia a fluire dalla rete al gruppo elettrogeno, indicando un guasto o una perdita di sincronizzazione, il relè fa scattare un interruttore automatico per evitare danni al gruppo elettrogeno.
Protezione da guasti a terra:I relè rilevano un guasto a terra o una dispersione verso terra e isolano il gruppo elettrogeno dal sistema facendo scattare l'interruttore automatico. Questa protezione previene il rischio di scosse elettriche e danni causati da guasti a terra.
Protezione della sincronizzazione:I relè assicurano che il gruppo elettrogeno sia sincronizzato con la rete prima di essere collegato alla rete. In caso di problemi di sincronizzazione, il relè blocca la connessione per evitare potenziali danni al gruppo elettrogeno e alla rete elettrica.
Per ridurre al minimo le anomalie ed evitare danni, i gruppi elettrogeni devono essere sottoposti a regolare manutenzione, utilizzati correttamente, protetti e coordinati, testati e calibrati. È inoltre importante garantire che tensione e frequenza siano stabilizzate, che siano evitati cortocircuiti e che il personale responsabile del funzionamento e della manutenzione dei gruppi elettrogeni riceva una formazione adeguata per garantire che ne conosca il corretto funzionamento.
Supporto e assistenza energetica AGG completi
In qualità di azienda multinazionale specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di generazione di energia e soluzioni energetiche avanzate, AGG ha consegnato oltre 50.000 generatori di energia affidabili a clienti provenienti da più di 80 paesi e regioni.
Oltre all'affidabilità e alla qualità dei prodotti, AGG e i suoi distributori globali si impegnano a garantire l'integrità di ogni progetto, dalla progettazione all'assistenza post-vendita. Il team di ingegneri AGG fornirà ai clienti l'assistenza, il supporto formativo e le istruzioni operative e di manutenzione necessarie per garantire il normale funzionamento del gruppo elettrogeno e aiutarli a raggiungere il successo.

Per saperne di più sui gruppi elettrogeni diesel AGG clicca qui:
https://www.aggpower.com/customized-solution/
Progetti di successo AGG:
https://www.aggpower.com/news_catalog/case-studies/
Data di pubblicazione: 30-08-2023