Che cosa è una centrale nucleare?
Le centrali nucleari sono impianti che utilizzano reattori nucleari per generare elettricità. Possono produrre grandi quantità di elettricità da una quantità di combustibile relativamente ridotta, il che le rende un'opzione interessante per i paesi che desiderano ridurre la propria dipendenza dai combustibili fossili.
Nel complesso, le centrali nucleari possono produrre grandi quantità di elettricità con emissioni di gas serra minime o nulle. Tuttavia, richiedono rigorose misure di sicurezza e un'attenta gestione durante tutto il loro ciclo di vita per garantirne il funzionamento e la manutenzione in sicurezza. In applicazioni così critiche e gravose, le centrali nucleari sono generalmente dotate di gruppi elettrogeni diesel di emergenza aggiuntivi per ridurre incidenti e perdite causati da interruzioni di corrente.
In caso di interruzione di corrente o di perdita della rete elettrica, i gruppi elettrogeni diesel di emergenza possono fungere da riserva di energia per la centrale nucleare, garantendo il normale funzionamento di tutte le attività. I gruppi elettrogeni diesel possono funzionare per un periodo di tempo specifico, solitamente fino a 7-14 giorni o più, e fornire l'elettricità necessaria fino a quando altre fonti di energia non possono essere ripristinate o ripristinate. La presenza di più generatori di riserva garantisce che la centrale possa continuare a funzionare in sicurezza anche in caso di guasto di uno o più generatori.

Caratteristiche richieste per l'alimentazione di backup
Per le centrali nucleari, il sistema di alimentazione di emergenza deve avere una serie di caratteristiche particolarmente importanti, tra cui:
1. Affidabilità: le soluzioni di alimentazione di emergenza devono essere affidabili e in grado di fornire energia in caso di interruzione della fonte di alimentazione principale. Ciò significa che devono essere testate regolarmente per garantirne il corretto funzionamento.
2. Capacità: le soluzioni di alimentazione di backup di emergenza devono avere una capacità sufficiente ad alimentare sistemi e apparecchiature critiche durante un'interruzione. Ciò richiede un'attenta pianificazione e la valutazione delle esigenze energetiche dell'impianto.
3. Manutenzione: le soluzioni di alimentazione di emergenza richiedono una manutenzione regolare per garantirne il corretto funzionamento e il buono stato dei componenti. Ciò include controlli periodici delle batterie, dei sistemi di alimentazione e di altri componenti.
4. Stoccaggio del carburante: le soluzioni di alimentazione di emergenza che utilizzano carburanti come gasolio o propano devono disporre di una scorta adeguata di carburante per garantire il funzionamento per la durata richiesta.
5. Sicurezza: le soluzioni di alimentazione di emergenza devono essere progettate e installate tenendo conto della sicurezza. Ciò significa garantire che siano installate in un luogo adeguatamente ventilato, che i sistemi di alimentazione siano sicuri e ben manutenuti e che tutte le normative di sicurezza applicabili siano rispettate.
6. Integrazione con altri sistemi: le soluzioni di alimentazione di emergenza devono essere integrate con altri sistemi critici, come gli allarmi antincendio, per garantire che possano funzionare insieme quando necessario. Ciò richiede un'attenta pianificazione e un coordinamento rigorosi.

Informazioni su AGG e AGG Backup Power Solutions
In qualità di azienda multinazionale specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di generazione di energia e soluzioni energetiche avanzate, AGG è in grado di gestire e progettare soluzioni chiavi in mano per centrali elettriche e centrali elettriche indipendenti (IPP).
Il sistema completo offerto da AGG è flessibile e versatile in termini di opzioni, oltre ad essere facile da installare e integrare.
Potete sempre contare su AGG e sulla qualità affidabile dei suoi prodotti per garantirvi un servizio professionale e completo, dalla progettazione alla realizzazione, garantendo così il funzionamento sicuro e stabile della vostra centrale elettrica.
Clicca sul link sottostante per saperne di più sui gruppi elettrogeni diesel AGG:Standard Power – AGG Power Technology (UK) CO., LTD.
Data di pubblicazione: 28-04-2023