Un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) è una tecnologia che immagazzina l'energia elettrica nelle batterie per un utilizzo successivo. È progettato per immagazzinare l'elettricità in eccesso, tipicamente generata da fonti di energia rinnovabile, come l'energia solare o eolica, e per rilasciarla quando...
Scopri di più >>
Per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente, è necessario installare diversi dispositivi di protezione sui gruppi elettrogeni. Ecco alcuni dei più comuni: Protezione da sovraccarico: un dispositivo di protezione da sovraccarico monitora l'uscita del gruppo elettrogeno e interviene quando il carico supera...
Scopri di più >>
La centrale elettrica di un gruppo elettrogeno diesel è uno spazio o una stanza dedicata in cui sono collocati il gruppo elettrogeno e le relative apparecchiature, garantendone il funzionamento stabile e la sicurezza. Una centrale elettrica combina diverse funzioni e sistemi per fornire un...
Scopri di più >>
Il ruolo della protezione a relè nei gruppi elettrogeni è fondamentale per il corretto e sicuro funzionamento dell'apparecchiatura, ad esempio proteggendo il gruppo elettrogeno, prevenendo danni alle apparecchiature e mantenendo un'alimentazione elettrica affidabile e sicura. I gruppi elettrogeni in genere includono vari...
Scopri di più >>
I gruppi elettrogeni sono dispositivi che convertono l'energia meccanica in energia elettrica. Vengono solitamente utilizzati come fonte di alimentazione di riserva in aree in cui si verifica un'interruzione di corrente o non si ha accesso alla rete elettrica. Per migliorare la sicurezza delle apparecchiature e del personale, AGG ha...
Scopri di più >>
A cosa bisogna prestare attenzione durante il trasporto di un gruppo elettrogeno? Un trasporto improprio dei gruppi elettrogeni può causare una varietà di danni e problemi, come danni fisici, danni meccanici, perdite di carburante, problemi al cablaggio elettrico e guasti al sistema di controllo...
Scopri di più >>
Il sistema di alimentazione di un gruppo elettrogeno è responsabile della fornitura del carburante necessario al motore per la combustione. Di solito è costituito da un serbatoio, una pompa, un filtro e un iniettore (per i generatori diesel) o un carburatore (per i generatori a benzina).
Scopri di più >>
Nel settore delle telecomunicazioni, un'alimentazione elettrica costante è essenziale per il funzionamento efficiente di diverse apparecchiature e sistemi. Di seguito sono riportate alcune delle aree chiave del settore delle telecomunicazioni che richiedono alimentazione. Stazioni base: Stazioni base...
Scopri di più >>
Con l'aumento del tempo di utilizzo, l'uso improprio, la mancanza di manutenzione, la temperatura e altri fattori, i gruppi elettrogeni possono subire guasti imprevisti. A titolo di riferimento, AGG elenca alcuni guasti comuni dei gruppi elettrogeni e i relativi rimedi per aiutare gli utenti a gestirli...
Scopri di più >>
I gruppi elettrogeni svolgono un ruolo fondamentale in ambito militare, poiché forniscono una fonte affidabile e critica di energia primaria o di riserva per supportare le operazioni, mantenere la funzionalità delle apparecchiature critiche, garantire la continuità della missione e rispondere efficacemente alle emergenze e ai disastri.
Scopri di più >>